Centro Alberto Manzi

Centro Alberto Manzi

  • Menu
  • Account
  • Alberto Manzi
    • Sul maestro
    • Biografia completa
  • Centro Alberto Manzi
    • Tutte le attività del Centro
    • Pubblicazioni
    • I progetti del Centro
    • Archivio Centro Alberto Manzi
    • Verso il centenario: l’eredità internazionale
  • Contatti
Contact Us
  • +39 051 5275639
  • alessandra@zaffiria.it
  • Member Login

Monthly Archives: Maggio 2020

  • Home
  • 2020
  • Maggio

We are a creative studio focused on web design. Inspiration is the one
word we love and we put it into our work everyday.

We found 97 post(s) available for you

Archivio Centro Alberto Manzicategoria 1Ex-alunni scrivonoI progetti del CentroMostre su Alberto ManziNotiziePremio Alberto ManziProposte Lavoro a CasaPubblicazioniRai ScuolaSenza categoria
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Ottobre 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Ottobre 2018
Maestri come Manzi
Notizie
908 Views

29 Maggio 2020

In questo momento di crisi mondiale e nazionale, la scuola sta affrontando una sfida enorme.

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna vorrebbe mettersi in ascolto delle maestre e dei maestri per poter meglio capire quello che è successo: gli sforzi, i dubbi, le risposte, le opportunità e le fatiche di cui fare tesoro.

Sappiamo infatti che il nuovo anno scolastico ha ancora molte incognite e la medicina prova ad affrontare diversamente una eventuale nuova crisi.

Ritrovarsi insieme è fondamentale ad affrontare meglio il futuro che ci attende.

Sul sito https://partecipazione.regione.emilia-romagna.it dalla prossima settimana sarà attiva una Piazza, uno spazio virtuale, in cui vorremmo condividere i racconti, le riflessioni, le proposte dalla viva voce dei protagonisti di questa emergenza educativa.

Ti chiediamo di darci una mano rispondendo a queste 3 domande:

  1. Che cosa hai imparato da questa crisi? Quale cambiamento di opinioni e conoscenze, comportamenti e riflessioni vorresti condividere?
  2.  Di quale personale soluzione, idea, progetto sei stato più soddisfatto in questo periodo per garantire la continuità del tuo lavoro con gli alunni?
  3. Di cosa avresti bisogno se ancora ci trovassimo in lockdown?

Il tuo contributo di cittadinanza attiva è davvero importante.

Per partecipare, scrivici a alessandra@zaffiria.it rispondendo alle 3 domande. 

Read more
RaiGulp e Centro Alberto Manzi: dall’archivio alla Rai, una tv educativa a sostegno dei bambini e delle bambine
Notizie, Senza categoria
1142 Views

29 Maggio 2020

Scienze, matematica, geometria: piccole pillole video per fare scuola anche all’ombra del maestro Alberto Manzi. Il Centro a lui dedicato, con sede presso l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha realizzato 4 video per RaiGulp – La Banda dei FuoriClasse, per proporre ai bambini e alle bambine attività scolastiche possibili anche in questo periodo di didattica a distanza. Partendo dalle opere di divulgazione scientifica, giornali per bambini, enciclopedie e libri tematici, ma anche dall’approccio e dalla creatività pedagogico-didattica di Alberto Manzi, il Centro accompagna i bambini e le bambine alla scoperta della natura, una delle cose che più è venuta a mancare nel lungo periodo di lockdown.

Calcolare area e perimetro di un tronco nel bosco, osservare le trasformazioni di un prato, vedere per cominciare a capire le ali di una farfalla o le strutture della natura sono le piste di lavoro proposte agli alunni che stanno seguendo la scuola in tv, grazie alla Rai.

La banda dei fuoriclasse

Il programma si rivolge ai ragazzi delle scuole primarie e di quelle secondarie di primo grado, costretti a concludere l’anno scolastico fuori dalle aule, con l’intento di educarli e nello stesso tempo far sentire loro che non sono soli: distanti ma uniti, formano una banda. Nel corso della trasmissione il conduttore, Mario Acampa, guida il giovane pubblico in un itinerario didattico composto da lezioni, contributi video, collegamenti in videoconferenza con esperti, così da fornire un essenziale programma scolastico di emergenza che tocchi, per quanto possibile, tutte le materie curricolari 

Il maestro Manzi riteneva radio e televisione mezzi di comunicazione fondamentali per accompagnare la crescita culturale del Paese: furono tante e diverse le sue collaborazioni con la Rai che il Centro Alberto Manzi cerca di valorizzare e nutrire con idee e progetti nuovi. 

La collaborazione del Centro Alberto Manzi con la Rai ha infatti avuto inizio con il Premio Alberto Manzi, passando poi per la fiction dedicata al maestro, arrivando – lo scorso anno – alla co-produzione di 6 trasmissioni per RaiScuola sull’attualità pedagogica del maestro Manzi (disponibili su RaiPlay e sul sito del Centro Alberto Manzi); ora prosegue con la messa a disposizione di brevi lezioni per bambini e bambine delle elementari.

Andranno in onda dal 1 giugno sul canale 42 del digitale terrestre del DDTe su RaiPlay.

Read more

Iscriviti alla Newsletter del Centro Alberto Manzi

Iscrivendoti dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e ne accetti i termini.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.



Centro Alberto Manzi
via Aldo Moro, 50
40127 Bologna

centromanzi@regione.emilia-romagna.it

Pagina Facebook
Privacy Policy