Centro Alberto Manzi

Centro Alberto Manzi

  • Menu
  • Account
  • Alberto Manzi
    • Sul maestro
    • Biografia completa
  • Centro Alberto Manzi
    • Tutte le attività del Centro
    • Pubblicazioni
    • I progetti del Centro
    • Archivio Centro Alberto Manzi
  • Contatti
Contact Us
  • +39 051 5275639
  • alessandra@zaffiria.it
  • Member Login

Monthly Archives: Giugno 2019

  • Home
  • 2019
  • Giugno

We are a creative studio focused on web design. Inspiration is the one
word we love and we put it into our work everyday.

We found 78 post(s) available for you

Archivio Centro Alberto Manzicategoria 1Ex-alunni scrivonoI progetti del CentroMostre su Alberto ManziNotiziePremio Alberto ManziProposte Lavoro a CasaPubblicazioniRai ScuolaSenza categoria
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Ottobre 2018
Un toolkit per progettare e realizzare Atelier Digitali
Pubblicazioni
1208 Views

13 Giugno 2019

App your school – Un toolkit per progettare e realizzare Atelier Digitali

«Noi stiamo preparando degli individui per un futuro assolutamente imprevedibile, non sappiamo che cosa la scienza e la tecnica escogiteranno tra venti o trent’anni; non sappiamo quanto i mezzi
sempre più perfezionati dell’informazione riusciranno a far sapere, a coinvolgere. Non sappiamo nulla: sappiamo solo che i nostri studenti dovranno affrontare un mondo a noi sconosciuto e verso il quale
non possiamo prepararli dando loro nozioni. Li prepareremo ad affrontare l’imprevedibile, ossia a saper ‘pensare’, a saper affrontare
un problema, un ‘qualsiasi’ problema, a saperlo comprendere, analizzare, capire, risolvere. Questa è ‘creatività’. Occorre imparare a tollerare le incertezze, a riflettere con senso critico di fronte all’imprevisto, a sfruttare tutte le idee e tutte le opportunità che le stesse idee ci offrono; a fare e disfare, ossia a costruirsi esperienze e su quelle
formulare ipotesi che potranno poi essere ‘trasformate’ da esperienze successive; a scoprire correlazioni e interdipendenze. Ossia pensare e pensare e pensare.»

Alberto Manzi

In questo splendido passaggio del maestro Alberto Manzi a proposito di Educazione… ma che cos’è? troviamo il senso di un atelier digitale che sfida situazioni e tecnologie a farsi strumento, materiale e sfondo in cui “fare e disfare” problemi attivati dalla curiosità degli adolescenti per la tecnologia o collegati alla loro vita quotidiana a scuola e a casa.
La nostra idea di partenza era che ci fossero abilità extrascolastiche degli studenti che rimanevano inesplorate nel contesto scolastico: si tratta di abilità collegate alle passioni tecnologiche, per lo più sviluppate nel tempo libero degli adolescenti.
La scuola avrebbe potuto valorizzarle facendole emergere e usandole
in modo creativo, favorendo la riuscita di ognuno e lavorando ad un fine
collettivo comune. Lo spazio e il tempo in cui questo è avvenuto lo avevamo nominato “atelier digitale”: due grandi maestri – Alberto Manzi e Bruno Munari – hanno guidato l’ideazione e la progettazione degli atelier digitali raccontati in questo toolkit.

Informazioni tecniche
Formato: 21×29,7cm
Pagine: 242
Anno: 2018

Scarica il PDF della pubblicazione
Read more

 

 

Iscriviti alla Newsletter del Centro Alberto Manzi

Iscrivendoti dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e ne accetti i termini.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Centro Alberto Manzi
via Aldo Moro, 50
40127 Bologna
Tel  051 5275639
centromanzi@regione.emilia-romagna.it

Pagina Facebook
Privacy Policy