Tra ottobre e novembre 2020 il Centro Alberto Manzi ha organizzato 3 webinar con Federico Taddia, giornalista, scrittore e divulgatore.
Il ciclo di incontri si è concentrato su una domanda: come si può scrivere per bambini? Attraverso spunti, racconti e 3 consegne, le insegnanti hanno raccontato la vita in classe, la quotidiana resilienza di bambini e adulti in una scuola ripartita tra mille difficoltà e speranze.
I loro racconti sono stati raccolti nella pubblicazione omonima, che potete scaricare semplicemente cliccando qui (o se preferite la versione per la stampa, la trovate qui).
Tana libera libriè un programma per bambini e famiglie. Un luogo fisico caratterizzato e caratterizzante, che accoglie grandi e piccoli. È uno spazio protetto in cui si crea una relazione speciale con i libri e le storie, che libera la creatività e la fantasia di ognuno. Alessia Canducci, autrice ed attrice del programma, dà voce a racconti, rime e poesie del panorama editoriale contemporaneo per ragazzi, su argomenti che cambiano in ogni puntata.
In tempi di social e contenuti modellati da algoritmi digitali, il programma è un ritorno alla lettura “analogica”, ma facendo propri alcuni stimoli che arrivano dalle nuove forme di comunicazione, come ad esempio i tutorial sul disegno.
La sfida è ritrovare quel ruolo della televisione come mezzo di nutrimento e incontro con l’arte. Una televisione che intrattiene e alimenta il pensiero mediante il rito più antico del mondo: raccontando storie, con una comunicazione diretta, allegra, semplice ed accessibile per bambini dai 5 ai 10 anni, da soli o con le famiglie. Sono i libri i protagonisti indiscussi: albi illustrati, silent book, poesie, rime, narrativa, libri d’arte e divulgazione. Alessia in ciascuna puntata proporrà storie o frammenti di storie, proposte di letture di difficoltà e gradevolezza diversa, rivolgendosi sia a non lettori sia a lettori appassionati delle diverse età prese in considerazione, e invitando a frequentare biblioteche e librerie.
Il Centro Alberto Manzi ha contribuito al programma con consulenze e suggestioni, in particolare per la rubrica “C’era un Maestro”, dedicata proprio alla figura del maestro Manzi.
Vi riportiamo di seguito gli spezzoni delle puntate:
Tana libera libri è una produzione del Gruppo Icaro di Rimini con il sostegno dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Centro Alberto Manzi, e Corallo Sat.