Centro Alberto Manzi

Centro Alberto Manzi

  • Menu
  • Account
  • Alberto Manzi
    • Sul maestro
    • Biografia completa
  • Centro Alberto Manzi
    • Tutte le attività del Centro
    • Pubblicazioni
    • I progetti del Centro
    • Archivio Centro Alberto Manzi
    • Verso il centenario: l’eredità internazionale
  • Contatti
Contact Us
  • +39 051 5275639
  • alessandra@zaffiria.it
  • Member Login

Monthly Archives: Febbraio 2020

  • Home
  • 2020
  • Febbraio

We are a creative studio focused on web design. Inspiration is the one
word we love and we put it into our work everyday.

We found 97 post(s) available for you

Archivio Centro Alberto Manzicategoria 1Ex-alunni scrivonoI progetti del CentroMostre su Alberto ManziNotiziePremio Alberto ManziProposte Lavoro a CasaPubblicazioniRai ScuolaSenza categoria
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Ottobre 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Ottobre 2018
Sotto la stessa ombra – gemellaggio Italia/Senegal
I progetti del Centro, Notizie
1044 Views

27 Febbraio 2020

Sotto la stessa ombra – gemellaggio Italia/Senegal

Il Centro Alberto Manzi, su invito del Consiglio regionale di Nioro/Kaolack, sta collaborando con la Regione del Kaolack e con la Regione di Tambacounda (Senegal) per sperimentare modalità didattiche sostenibili e innovative anche nei contesti con meno mezzi a disposizione.  Partecipano alla sperimentazione anche alcune scuole della Regione Emilia-Romagna: la prima scuola ad aver aderito è il plesso Carla Ronci di Torre Pedrera che ha avviato un gemellaggio con la scuola primaria Mboss Mbadiene sempre nella regione del Kaolack.

Il titolo del gemellaggio è Sotto la stessa ombra e il tema principale “l’albero”: ulivo, platano, melograno, tiglio, mango, baobab… alberi nei cortili delle scuole del mondo…

Se guardassimo il mondo con la grandezza delle bambine e dei bambini… scopriremmo giardini. Non ci servirebbero confini.

La documentazione video della scuola Mboss Mbadiene:


Progettare trasformazioni

Nella documentazione video proposta di seguito, gli studenti del College di Sikatroum, nel Kaolack, stanno personalizzando il proprio ambiente di vita scolastica. La prima fase del lavoro ha previsto la composizione visiva supportati da elementi grafici e geometrici; nella seconda fase si è lavorato direttamente sulle pareti della scuola.


Formazione docenti scuole dell’infanzia, scuola primaria e degli Ispettori

Preparare il proprio materiale didattico significa anche restituire al docente il suo ruolo di ricercatore: spaziare tra le discipline, concepire oggetti concreti, progettare esperienze per gli alunni e le alunne. 
Dove i mezzi sono pochi, quella capacità e potenzialità creativa è ancora più necessaria. 
Nelle documentazioni video che seguono, gli insegnanti lavorano insieme all’ideazione e realizzazione dei loro primi materiali didattici per poter rendere più esplorativo e attivo il lavoro dei bambini a scuola.


Il progetto è curato dal Centro Alberto Manzi e realizzato da Alessandra Falconi, nell’ambito di una collaborazione con le scuole del Kaolack (Senegal).

Read more

Iscriviti alla Newsletter del Centro Alberto Manzi

Iscrivendoti dichiari di aver letto l’informativa sulla privacy e ne accetti i termini.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.



Centro Alberto Manzi
via Aldo Moro, 50
40127 Bologna

centromanzi@regione.emilia-romagna.it

Pagina Facebook
Privacy Policy