Iniziative pubbliche

“Ogni altro sono io” allo spazio Culturale Vaccheria

Nello Spazio Culturale Vaccheria il 29 marzo di Patrizia D’Antonio ha presentato il suo libro Ogni altro sono io. Alberto Manzi maestro e scrittore umanista. …

Leggi di più  
Presentazione di “Ogni altro sono io” a Rescaldina

Patrizia D’Antonio presenta il suo libro Ogni altro sono io. Alberto Manzi maestro e scrittore umanista il 26 febbraio al La Tela Osteria Sociale di …

Leggi di più  
Il maestro, il letterato, l’uomo

All’interno dell’iniziativa Cultura Movens si è tenuta la presentazione del libro di Giulia Manzi Il tempo non basta mai, sulla figura di A. Manzi, con i ragazzi …

Leggi di più  
Lavorando con Alberto Manzi

MCE – Movimento di cooperazione ducativa, in collaborazione con Casa del Sole e IC Francesco Cappelli propone il 22 marzo (dalle 9:00 alle 18:00) una …

Leggi di più  
Incontro sulla valenza educativa e letteraria della narrativa di Alberto Manzi

A conclusione delle attivitĂ  di formazione avviate in continuitĂ  con l’UniversitĂ  G. D’Annunzio in occasione del centenario della nascita di AlbertoManzi, i GdL dell’Associazione SmartLab …

Leggi di più  
ÂŤOgni altro sono ioÂť a Pinerolo

LunedĂŹ 24 Febbraio 2025, alle 17, presso la Biblioteca Civica Alliaudi di Pinerolo gli studenti e le studentesse del Liceo Porporato dialogano con i relatori …

Leggi di più  
Presentazione di “Ogni altro sono io” a Torino

Patrizia D’Antonio presenta il suo libro Ogni altro sono io. Alberto Manzi maestro e scrittore umanista, in dialogo con Elena Rossi, il 25 febbraio alla …

Leggi di più  
Presentazione libro di Giulia Manzi

L’Archivio Storico del Comune di Bracciano ospita la presentazione del libro Non è mai troppo tardi con l’autrice Giulia Manzi in occasione di un incontro …

Leggi di più  
Alberto Manzi maestro speciale di pace

Un incontro per ri-scoprire la figura di Alberto Manzi, instancabile maestro che ha permesso a moltissimi italiani analfabeti di imparare a leggere e a scriver. …

Leggi di più  
“VOI PROSEGUITE”. L’eredità di Alberto Manzi

Il percorso virtuale Voi proseguite intende aprire uno spazio di approfondimento e di condivisione a partire dai contenuti e dalle testimonianze  presentate nell’ambito di due …

Leggi di più  
La Maison d’Italie di Parigi ricorda Alberto Manzi

Incontro con l’autrice del saggio Ogni altro sono io. Alberto Manzi, maestro e scrittore umanista (Castelvecchi, 2024), il prof. Christophe Mileschi e la giornalista Antonella Tarquini …

Leggi di più  
Una serata dedicata al maestro Manzi a Riva del Garda

GiovedĂŹ 23 gennaio alle 18, nella sede di Luogo Comune (via Italo Marchi 13), la cooperativa Arcobaleno promuove una serata dedicata al maestro Alberto Manzi, protagonista della trasmissione televisiva …

Leggi di più  
L’ABC di Alberto Manzi a New York

Il libro L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani (Anicia Edizioni, 2024) raccoglie la visione pedagogica di Alberto Manzi, offrendo un “alfabeto” di valori—cittadinanza, democrazia, libertĂ , …

Leggi di più  
Flip il cucciolo – Biblioteca Casa di Khaoula

Centro di documentazione Raccontinfanzia, Ferrara
7 Novembre / 5 Dicembre

Leggi di più  
Formazione “Piegare un’immagine scientifica”

Contestualmente all’inaugurazione della mostra Vedere è capire? Appunti per immagini tra Alberto Manzi e Marie Neurath viene proposto un corso di formazione negli spazi del LaVoratorio di Cattolica. Seguiremo …

Leggi di più  
“Vedere è capire?” a Cattolica

Appunti per immagini tra Alberto Manzi e Marie Neurath

Biblioteca Salaborsa, Bologna
5 / 30 Novembre 

Leggi di più  
Non è mai troppo tardi… per i diritti – Riflessioni creative

A Cividale del Friuli (Udine) è stato organizzato uno spettacolo per celebrare la figura di Alberto Manzi è stato effettuato, coinvolgendo tutti gli ordini e …

Leggi di più  
Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900

PROGRAMMA Ore 9,30 saluti istituzionali Presiede e avvia i lavori Antonino Titone, Presidente Proteo Fare Sapere Roma e Lazio Massimiliano Fiorucci, Rettore UniversitĂ  Roma Tre …

Leggi di più  
Grogh il castoro: a Teatro Europa una storia in difesa della natura e dei suoi abitanti

Domenica 8 dicembre La Baracca – Testoni Ragazzi ha portato in scena lo spettacolo Grogh, storia di un castoro, spettacolo adatto ai bambini e alle bambine …

Leggi di più  
Dibattito “Educare a pensare: l’attualitĂ  di Alberto Manzi”

A Pinerolo si è aperto il 7 novembre un festival dedicato ad Alberto Manzi, inaugurando la mostra antologica. Sabato 14 alle 17:30 si terrĂ  il …

Leggi di più