“La collina delle storie” di Alberto Manzi
È stata intitolata al docente e pedagogista Alberto Manzi, nel centenario della sua nascita, l’area verde che si trova dietro la Mediateca di San Lazzaro …
È stata intitolata al docente e pedagogista Alberto Manzi, nel centenario della sua nascita, l’area verde che si trova dietro la Mediateca di San Lazzaro …
A Cividale del Friuli (Udine) è stato organizzato uno spettacolo per celebrare la figura di Alberto Manzi è stato effettuato, coinvolgendo tutti gli ordini e …
PROGRAMMA Ore 9,30 saluti istituzionali Presiede e avvia i lavori Antonino Titone, Presidente Proteo Fare Sapere Roma e Lazio Massimiliano Fiorucci, Rettore Università Roma Tre …
Domenica 8 dicembre La Baracca – Testoni Ragazzi ha portato in scena lo spettacolo Grogh, storia di un castoro, spettacolo adatto ai bambini e alle bambine …
Uno speciale di OnER dedicato ai ragazzi e alle ragazze, al loro linguaggio e alle loro paure, alla tanto discussa dipendenza dai social e contro …
A Pinerolo si è aperto il 7 novembre un festival dedicato ad Alberto Manzi, inaugurando la mostra antologica. Sabato 14 alle 17:30 si terrà il …
La cattedra UNESCO in educazione globale per adulti dell’Università di Malta terrà il webfest del centenario della nascita di Alberto Manzi (Roma, 1924 – Pitigliano, …
Il centro per bambini e famiglie del quartiere Porto-Saragozza Il tempo dei giochi ha ospitato le illustrazioni di Alessandro Sanna in una mostra aperta alla …
Il suono delle parole è il titolo della rassegna è mutuato da un racconto di fantascienza pubblicato nel 1983 dalla scrittrice statunitense Octavia E. Butler: …
Onde sonore – Festival dell’educazione all’ascolto offre, a cadenza annuale, un’occasione di educazione all’ascolto, con particolare attenzione rivolta alle diversità, nella più ampia accezione, e …
Succede che il lavoro di un insegnante diventi un’avventura che si può raccontare, come nel caso di Alberto Manzi. Il suo modo di fare scuola …
Domenica 8 dicembre, nella sala Giove della fiera di editoria Più libri più liberi si è tenuta la presentazione del libro La luna nelle baracche di Alberto …
Il programma di TV2000 L’Ora Solare ha ricordato il maestro Alberto Manzi nella puntata del 2 dicembre 2024. In studio, insieme alla conduttrice Paola Saluzzi, …
Il 7 dicembre alla fiera della piccola e media editoria Roma, Più libri più liberi, è stata presentata la riedizione di Non è mai troppo …
“Lui avrebbe apprezzato questo, più di ogni altra onorificenza. In un paio di giorni avrebbe trasformato questo giardinetto in un laboratorio per la sua classe …
A marzo partirà Verso il maggio dei libri del Secondo Municipio, una marcia di avvicinamento alla seconda edizione della manifestazione promossa da Il Talento di …
Nell’ambito delle attività correlate alla mostra Alberto Manzi 1924|2024 il Municipio II-Roma Capitale insieme a “Il Talento di Roma” hanno elaborato un progetto dedicato alla …
Chi non ha mai visto o sentito parlare della trasmissione televisiva Non è mai troppo tardi che andò in onda in Rai dal 1960 al …
Il 27 novembre, dalle 17 alle 18.30, alla Sala Borromini della Biblioteca Vallicelliana di Roma si terrà la conferenza/dibattito Alberto Manzi Oltre il già detto: …
Lo spazio di formazione itinerante Il cambiamento nasce da dentro offre due incontri formativi con Tania Convertini, autrice del libro L’ABC di Alberto Manzi maestro …