Archivio per l'autore: Zaffiria

Tana libera libri

Tana libera libri è un programma per bambini e famiglie. Un luogo fisico caratterizzato e caratterizzante, che accoglie grandi e piccoli. È uno spazio protetto …

Grogh, storia di un castoro – Audiolibro

Grogh, storia di un castoro è il primo lavoro letterario di Alberto Manzi. Il romanzo nasce come storia inventata in un lavoro di gruppo con i …

Testa rossa – Audiolibro

Con un linguaggio fiabesco Alberto Manzi vuole raggiungere i più piccoli e proporre loro valori importanti come l’amore e la pace che devono sconfiggere l’odio, …

Tupiriglio – Audiolibro

Tupiriglio, come sostiene l’autore stesso, rappresenta l’insieme di tutti quei bambini tanto incontrati nelle tradizioni popolari di ogni paese e concretizza l’ingenuità e la bontà …

frangimondi

La pandemia che stiamo vivendo ha rimesso in discussione conoscenze e pratiche che sembravano acquisite, anche alla luce del bisogno di “riconoscere nuovamente quello che davamo …

Con gli occhi dei bambini

Con gli occhi dei bambiniL’infanzia di oggi nella narrazione di Alberto Manzi Da dove partiamo Bambini e bambine, oggi, sono al centro di una grande …

Segni per favole

Il Centro Alberto Manzi, la Direzione generale dell’Assemblea legislativa e il Servizio Informazione e Stampa hanno realizzato 4 video-racconti che ripropongono le favole di Manzi …

Per gioco e per cura – Le registrazioni del seminario

Per gioco e per cura – Pensieri e strumenti per sostenere bambini e bambine è stato un seminario per riflettere sulle povertà educative e sulle …

Non è mai troppo tardi su Radio Onda Rossa

A sessanta anni dalla prima puntata della trasmissione Non è mai troppo tardi, Radio Onda Rossa ha ricordato la figura di Alberto Manzi, maestro e …

Le Carte “Scintille”

Le Carte Scintille, presentate al seminario nazionale Per gioco e per cura realizzato in occasione del 20 novembre 2020, sono carte illustrate da Eleonora Terrile …

Per gioco e per cura
Le parole dei bambini e delle bambine

A cosa pensano? Cosa desiderano? Come si sentono? Piccolo viaggio tra le parole di bambini e bambine di sei anni:

Per gioco e per cura – Seminario Online

Per gioco e per curaPensieri e strumenti per sostenere bambini e bambine Seminario per riflettere sulle povertà educative e sulle nuove fragilità emerse o rese …

Intervista alla Garante per l’infanzia Clede Maria Garavini

I bambini hanno taciuto per tutto questo periodo Covid e per la quarantena, ora più che mai bisogna tornare ad ascoltarli. In un’esclusiva intervista online …

100 pagine di diario

3 webinar con Federico Taddia, giornalista, scrittore e divulgatore. Come si può scrivere per bambini? Attraverso spunti, racconti e 3 consegne, le insegnanti raccontano la …

La didattica e la distanza, ricordando Alberto Manzi.

Gli eventi traumatici costituiscono delle sfide, a maggior ragione quando non si è preparati a tali eventi. Essi insegnano nel senso proprio che lasciano-il-segno, da essi cioè …

Maestri come Manzi

In questo momento di crisi mondiale e nazionale, la scuola sta affrontando una sfida enorme. L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna vorrebbe mettersi in ascolto delle …

RaiGulp e Centro Alberto Manzi: una tv educativa a sostegno dei bambini e delle bambine

Scienze, matematica, geometria: piccole pillole video per fare scuola anche all’ombra del maestro Alberto Manzi. Il Centro a lui dedicato, con sede presso l’Assemblea legislativa …

Gugù – Scuola comunitaria tra un megafono e una finestra

A che serviva un fiore? Questa era la pazzia del vecchio Gugù. Ognuno prendeva il fiore per farlo contento. Ma non riusciva più a gettarlo, …

QRstories per giocare nel week end

QRstories per giocare nel week-end Alberto Manzi amava fare degli scarabocchi per sfidare i bambini a tirarne fuori, con il disegno, qualcosa di sensato. Gianni …

Con il naso all’insù

Ognuno di noi, probabilmente, ha un piccolo scrigno di immagini di nuvole nella propria memoria. Cieli guardati con lo stupore di un colore che colpisce …