Archivio per l'autore: Zaffiria

Cent’anni da maestro / Camminare a testa alta

In occasione del centenario della nascita di Alberto Manzi la scuola paritaria salesiana – Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza (Varese) ha proposto un percorso verticale …

Convegno “Fa quel che può, quel che non può non fa: storia di un Maestro di vita”

 Il convegno “Fa quel che può, quel che non può non fa: Storia di un Maestro di vita”, si terrà il prossimo 7 novembre alle …

Presentazione “Ogni altro sono io” a Rabat

In occasione della settimana della Lingua e cultura italiana nel mondo, la professoressa Patrizia D’Antonio ha presentato il suo libro Ogni altro sono io. Alberto …

Flip in un laboratorio al “Museos de Arte MBA-MAC” di Bahía Blanca

Nell’ambito della settimana museale Art Picnic del Museos de Arte MBA-MAC di Bahía Blanca, l’educatrice María José Petrosino ha svolto un laboratorio basato sull’app Flip. …

Il lungo viaggio di Einar

Care lettrici e cari lettori! Dovete sapere che l’eroe di questa storia è esistito veramente, nel Nord della Lapponia. I nomi degli altri personaggi del …

Ferite, feritoie & fughe fantastiche

Eventi e attività rivolti a tutte le età nel Festival conclusivo della settima edizione del progetto/premio IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI: masterclass musicali e laboratori …

Imparare l’italiano: dalla TV del maestro Manzi alle nuove tecnologie

In occasione della “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” la Società Dante Alighieri – Comitato di Amman organizza, nella propria sede, sabato 19 ottobre una …

Rassegna della Microeditoria “Non è mai troppo tardi per essere quello che avresti voluto essere”

Chiari saluta per la 22a volta la Rassegna della Microeditoria, in programma per il 9 e 10 novembre. Oltre cento, come al solito, gli espositori …

Incontro con Patrizia D’Antonio a Casablanca

Nel quadro della Settimana della lingua e cultura italiana nel mondo la Società Dante Alighieri e il Consolato Generale d’Italia a Casablanca organizzano un evento/presentazione …

Strappare il copione – Il “metodo non metodo” del maestro Alberto Manzi

Nell’ambito degli eventi per il Centenario dalla nascita del maestro Alberto Manzi, venerdì 27 settembre 2024 si è svolto presso l’Università di Verona il seminario …

Storie di Maestri | 100 Alberto Manzi

Sarà dedicata all’eredità culturale di Alberto Manzi la quinta edizione di “Storie di Maestri”, la rassegna organizzata dalla Mediatica di San Lazzaro di Savena con l’obiettivo di …

L’italiano e il libro: il mondo tra le righe

In occasione della XXIV edizione della Settimana della Lingua e Cultura italiana nel mondo, il Consolato Generale di Charleroi, propone un evento culturale in linea …

Alberto Manzi: maestro, educatore, intellettuale

Alberto Manzi: maestro, educatore, intellettuale Una storia che ancora ci interroga e ci appassiona L’idea di un dialogo intorno a Manzi nasce dalla condivisione da …

Alla scoperta di Alberto Manzi

Alla scoperta di… è un ciclo di corsi di formazione di Scaffale Basso dedicato a scoprire grandi figure (autori e illustratori) che animano e hanno …

Non è mai troppo tardi… per disegnare un diritto.

Non è mai troppo tardi… per disegnare un diritto. Ricordare Alberto Manzi nel centenario della sua nascita attraverso una lezione-laboratorio sui diritti dei bambini di …

Il coraggio di pensare a voce alta

Educazione, linguistica, letteratura per l’infanzia  L’eredità di Alberto Manzi a 100 anni dalla nascita Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara 17-18 ottobre 2024 In …

Grogh a Carpi con compagnia La Baracca Testoni Ragazzi

“Piccolo Popolo”, così i nativi americani chiamano i castori. E tra gli appartenenti al piccolo popolo, il castoro Grogh è una vera e propria leggenda. …