
All’interno dell’iniziativa Cultura Movens si è tenuta la presentazione del libro di Giulia Manzi Il tempo non basta mai, sulla figura di A. Manzi, con i ragazzi del liceo I. Vian di Bracciano.
La presentazione si è collocata all’interno di un’iniziativa più strutturata dal titolo Il maestro, il letterato, l’uomo, anche in collaborazione con altre associazioni e realtà (centro Alberto Manzi, Acacia, Scuola della Repubblica ODV…)
Sabato 22 febbraio
Inaugurazione della mostra Alberto Manzi una vita, tante vite
Venerdì 28 febbraio
Incontro con gli studenti/presentazione del libro di Giulia Manzi, Il tempo non basta mai
Incontro con gli studenti/presentazione del libro di Giulia Manzi, Il tempo non basta mai
Sabato 1 marzo
Convegno/tavola rotonda sulla figura di A. Manzi aperta alla cittadinanza e valevole come formazione per i docenti organizzato da Scuola della Repubblica.
Convegno/tavola rotonda sulla figura di A. Manzi aperta alla cittadinanza e valevole come formazione per i docenti organizzato da Scuola della Repubblica.
Relatori:
- Apertura dei lavori a cura degli studenti e delle studentesse del liceo I. Vian di Bracciano);
- Beatrice Boggi, Unitus
- Patrizia D’Antonio autrice del libro Ogni altro sono io. Alberto Manzi: maestro e scrittore umanista, Castelvecchi
- Roberto Farnè, UniBo
- Renata Puleo (ex dirigente scolastica, ex redazione della rivista Il bambino e l'acqua sporca)
Nel pomeriggio didattica laboratoriale a cura di Mario Sanguinetti (ex maestro elementare, ex redazione della rivista Il bambino e l'acqua sporca) e Bernardina Goddi (insegnate scuola di infanzia)
22, 28 febbraio e 1 marzo 2025
Bracciano

